Il ritorno di Bonafede. L’ex ministro eletto tra i membri laici dei Csm speciali grazie all’accordo centrodestra-M5S- Corriere.it

Il ritorno di Bonafede. L’ex ministro eletto tra i membri laici dei Csm speciali grazie all’accordo centrodestra-M5S- Corriere.it


di Redazione Online

Il via libera per l’ex Guardasigilli arrivato alla Camera. I deputato del Partito democratico non hanno partecipato alla votazione in segno di protesta contro l’intesa tra i partiti

Il ritorno di Bonafede. L’ex ministro della Giustizia, ai margini della politica dalla fine del governo Conte II e non ricandidato dal Movimento 5 Stelle per via del vincolo del secondo mandato, stato eletto tra i sei componenti laici dei Consigli di presidenza della Corte dei Conti, della magistratura amministrativa e di quella tributaria. Il via libera arrivato dalla Camera grazie a un accordo maggioranza-Movimento 5 Stelle, con i deputati del Pd che non hanno partecipato in segno di protesta contro l’intesa.

Alfonso Bonafede, a lungo candidato per questo nuovo incarico, entra cos nel al consiglio di presidenza della giustizia tributaria insieme alla leghista Carolina Lussana. Gli eletti sono, per la Giustizia amministrativa, Eva Sonia Sala e l’ex senatore M5s poi passato alla Lega Francesco Urraro. Per la Corte dei Conti Vito Mormando e Filippo Vari.